Motivi per comprare un food truck

1. FOOD TRUCK COME MOLTIPLICATORE DI PROFITTI

Un food truck estende il raggio d’azione della propria attività moltiplicando le vendite dirette a una clientela più dispersa e occasionale. Muovendosi per altre zone e località il food truck fa conoscere i propri prodotti e il proprio brand a nuovi clienti che potranno fidelizzarsi frequentando i locali fissi dove regna il business tradizionale: ristoranti, gelaterie, creperie, hamburgherie e paninoteche, catene di fast food vegetariani, negozi di gastronomia, ecc. Dal locale al food truck e ritorno.
 

2. INVESTIMENTO RIDOTTO E ZERO COSTI DI GESTIONE RISPETTO AI LOCALI FISSI

Comprare un food truck è decisamente più conveniente che comprare o affittare un nuovo locale.

L’investimento iniziale è molto più ridotto: si pensi ai costi da sostenere per l’acquisto o l’affitto di un locale, opere murarie e impianti, arredamento (che deve essere sempre più di design ed accattivante), attrezzature e macchinari per laboratorio e cucina, grande numero di personale per supportare il turnover, autorizzazioni che non sempre arrivano per tempo (a volte non arrivano proprio), costi di formazione del personale e fortissime attività di marketing e pubblicità per avviare l’attività e farla conoscere, senza contare tutti gli imprevisti che possono capitare aprendo un locale fisico, molte volte del tutto imprevedibili.

Con l’acquisto di un Food Truck tutto questo non si verifica, perchè tutto si concentra in un veicolo che, muovendosi per le strade, elimina tutti i costi, massimizza la flessibilità e aumenta le opportunità di business, dando molta visibilità al marchio stesso.

I costi di gestione vengono abbattuti: nessuna tassa, nessun obbligo (se non quello di avere un food truck certificato dal punto di vista sanitario, ma a questo ci pensa il costruttore), personale ridotto al minimo, energia e pulizia solo quando necessario per spostare il food truck nel luogo in cui verrà collocato e fornirgli l’energia sufficiente a far funzionare le attrezzature montate.

3. RITORNO D’IMMAGINE GRAZIE ALL’EFFETTO PROMOZIONALE DEL FOOD TRUCK

Se si possiede un’impresa nel settore ristorazione il food truck è sempre anche un promo truck; vale a dire che oltre ad assolvere la funzione di cucina mobile, costituisce uno strumento promozionale che pubblicizza il brand in modo dinamico.

Una pizzeria famosa che si dota di un food truck non acquisisce solo una stazione di vendita ambulante, consegue un veicolo per la pubblicità itinerante, compra uno spazio pubblicitario mobile che gira per la città promuovendo il marchio e il suo locale fisso. Difficile trovare un’alternativa altrettanto efficace e redditizia

4. POSSIBILITÀ DI PARTECIPARE A EVENTI DI SETTORE

Sarebbe un errore pensare che un food truck può essere sfruttato solo in situazioni all’aperto e in un limitato numero di spazi pubblici e privati. 

Stazioni e aeroporti, musei, centri commerciali, resort e grandi alberghi, casinò e parchi divertimento, sono tutti luoghi in cui questo modello di food truck Piaggio può funzionare come chiosco mobile, offrendo un servizio di ristorazione di qualità con uno stile molto più originale e divertente.

Di nuovo, siamo di fronte all’opportunità di inserirsi con un punto vendita flessibile in spazi commerciali ad alta intensità di passanti. Vendita e promozione vanno a braccetto.